Plantari su misura per prestazioni sportive

Il mondo dello sport è un universo in continua evoluzione, dove l’innovazione tecnologica e l’attenzione alla salute dell’atleta giocano un ruolo sempre più cruciale. Degli oggetti che stanno guadagnando crescente importanza in questo contesto sono i plantari su misura per sport, strumenti indispensabili per migliorare la performance atletica e prevenire infortuni. In questo articolo analizzeremo in dettaglio cosa sono esaminando le diverse tipologie e i benefici che possono offrire.

Definizione e funzione dei plantari sportivi

I plantari sportivi sono dispositivi ortopedici costruiti su misura che hanno lo scopo di ottimizzare la forza e la coordinazione dell’atleta. Essi migliorano il gesto atletico, consentendo di raggiungere una performance ai massimi livelli: a differenza di quelli di uso comune, devono essere utilizzati in calzature idonee. Durante la valutazione del paziente e successivamente nella lavorazione, è necessario tener conto della calzatura adeguata che l’atleta dovrà utilizzare.

L’importanza del piede nello sport

Il piede rappresenta un elemento di fondamentale importanza in ogni disciplina sportiva; è il mezzo attraverso il quale si trasmette la forza muscolare al terreno per compiere il movimento. Pertanto, a seconda dello sport praticato, si utilizzeranno calzature adeguate al terreno, al tipo di allenamento o competizione, in base alla prestazione fisica e al peso corporeo dell’atleta.

Tipologie di plantari sportivi

Esistono diverse tipologie di plantari sportivi, ciascuna specificamente studiata per le diverse discipline sportive. Ad esempio, nel calcio, rugby e atletica leggera, dove le calzature sono estremamente strette, è necessario realizzare un plantare con materiali adeguati e spessori minimi. Questo plantare non deve limitare lo spazio di movimento del piede ma, nello stesso tempo, deve contribuire al gesto atletico.

Nel tiro con l’arco, i piedi devono rimanere ben ancorati al terreno e non creare alcun tipo di movimento o oscillazione che possa far perdere equilibrio e concentrazione all’atleta. In questo caso, il plantare deve avere un’elevata aderenza al piede, avvolgere il tallone, sostenere l’arco mediale e meta tarsale, affinché le dita siano rilassate e ben appoggiate al suolo.

Il ruolo dei plantari sportivi nella corsa

Nella corsa, è fondamentale valutare il tipo di calzatura in base al terreno, peso e competizione. Il tecnico ortopedico ha il compito di consigliare la giusta categoria di calzatura affinché il plantare possa sostenere, ammortizzare e contenere bene il piede dell’atleta. Il plantare, infatti, deve avere la giusta forma e dimensione, in modo che non crei pieghe o alterazioni all’interno della scarpa.

Plantari sportivi e prevenzione delle lesioni

Uno dei principali benefici dell’utilizzo dei plantari sportivi è la prevenzione delle lesioni. Questi dispositivi migliorano l’allineamento dal ginocchio con la caviglia e possono prevenire importanti patologie che affliggono molti sportivi, come la fascite plantare, il dolore alle articolazioni e ai piedi, il dolore al ginocchio e alla schiena , le lesioni da sovrallenamento, la pronazione, ecc.

I vantaggi dei plantari sportivi su misura

I plantari sportivi su misura sono personalizzati per adattarsi a qualsiasi prestazione sportiva. Che tu sia un runner, un calciatore o un giocatore di basket, potrai utilizzare i plantari per fornire maggiore supporto ai piedi e consentire una distribuzione uniforme del peso. In questo modo, le articolazioni non vengono continuamente sollecitate durante l’attività fisica.

Oltre ai piedi: i benefici dei plantari sportivi su altri distretti corporei

Oltre ai piedi, i plantari sportivi su misura sono noti per aiutare anche altri distretti corporei. Essi sono in grado di alleviare dolori alla schiena e al ginocchio, grazie al corretto posizionamento delle ossa delle dita dei piedi e all’allineamento con la caviglia.

I plantari su misura per sport nella prevenzione dei vizi di postura

I plantari sono utili nella prevenzione di vizi di postura del piede come la pronazione o la supinazione. Grazie all’inserto dell’ortesi, gli atleti avranno un passo e un’andatura più efficiente e veloce, massimizzando la propulsione.

I plantari sportivi nel rientro da un infortunio

Come abbiamo detto, i plantari sono utili per prevenire gli infortuni, ma possono anche fornire il supporto di cui un atleta ha bisogno quando si trova al rientro da un infortunio. Poiché questi dispositivi biomeccanici sono realizzati su misura e si adattano alla fisionomia del piede, sono in grado di distribuire perfettamente il peso, oltre che supportare i movimenti durante attività sportive ad alto impatto.

La fabbricazione dei plantari su misura per sport

La progettazione e la fabbricazione dei plantari sportivi su misura richiedono competenze tecniche specifiche e un’ampia esperienza. È quindi fondamentale affidarsi a professionisti del settore per assicurarsi di ottenere un prodotto di alta qualità, in grado di rispondere alle specifiche esigenze dell’atleta. La loro personalizzazione in base alle esigenze specifiche dell’atleta e alla disciplina sportiva praticata ne fa un elemento insostituibile nel corredo di ogni sportivo, sia esso un professionista o un amatore.

DISCLAIMER

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

Photo credits: Migliori idee.it